I gruppi d’ascolto della Parola, sono uno strumento direi indispensabile per la pastorale, da qualche anno c’è una crescita costante, anche se non uniforme sul territorio nazionale e non solo. Rispondono ad una esigenza primaria (che deriva anche dalle scelte del Concilio) non più rinviabile ed è quella di diffondere, studiare, meditare la Parola di Dio, ancora oggi così poco conosciuta anche dai cattolici praticanti, non può bastare solamente la liturgia della Parola Domenicale. Sono dodici anni che nella nostra parrocchia su spinta di alcuni di noi con l’incoraggiamento prima di Don Giulio, poi di Don Giorgio, sono attivi cinque gruppi d’ascolto, in quattro zone diverse del nostro territorio, gli incontri si svolgono all’interno di altrettante abitazioni grazie alla disponibilità di queste famiglie. Come animatori ci siamo serviti della guida che ogni anno viene redatta dal Centro Pastorale Diocesano per l’Evangelizzazione e la catechesi e da tre anni di sussidi pubblicati dalla comunità “Chiesa-Mondo” contenenti schede per la riflessione e il discernimento incentrate sulla Parola di Dio e il Magistero della Chiesa. La scelta di andare nelle case è preferibile perché favorisce la conoscenza ed i rapporti interpersonali tra vicini, rinsalda le relazioni e rafforza il senso di comunità al di fuori delle strutture propriamente ecclesiali. Purtroppo la pandemia in atto ci ha obbligato a sospendere questa esperienza, naturalmente riprenderemo quando avremo superato questa situazione. I partecipanti complessivamente sono stati mediamente circa cinquanta, di età abbastanza elevata purtroppo mancano i cosiddetti “giovani-adulti”, dovremo quindi sforzarci di coinvolgerli sapendo che è fondamentale questo percorso anche in un’ottica di trasmissione della fede. Quello che alla luce dell’esperienza di questi anni si può dire è l’entusiasmo, la costanza, la voglia di conoscere dei partecipanti, in genere non abituati ad aprire la Bibbia meditare e pregare con essa, lo scoprire quanto questa Parola, ha a che fare con la vita di tutti i giorni. Alfonso Di Sandro Animatori dei dei gruppi d'ascolto e riferimenti telefonici: Banti Mauro 331 8902354 Barnini Mario 347 6552461 De Pascalis Salvatore 392 6886384 Di Sandro Alfonso 333 7109214 Guerrazzi Monica 340 1459800 Tognetti Paolo 338 9619621 Come detto sopra, dall'inizio della emergenza sanitaria fino al presente, gli incontri dei Gruppi di Ascolto nelle famiglie sono sospesi.